Un consulente cromatico è una figura professionale che ha seguito, presso una scuola accreditata, un iter di formazione relativo alla cultura del colore e alla gestione della componente cromatica nel progetto.
Rispetto al progetto dello spazio architettonico, i vantaggi che derivano da una consulenza cromatica riguardano tutte le fasi, dall’ideazione al cantiere, ove siano in campo scelte cromatiche : materiali, arredi e colore applicato.
In sintesi, i vantaggi di una consulenza cromatica :
1. ottimizzazione dei tempi dedicati alla gestione del colore
2. corrispondenza tra scelte di progetto e realizzazione
3. interfaccia con il progetto illuminotecnico per il controllo e la resa del colore
4. interfaccia con il progetto di wayfinding
5. formalizzazione del piano del colore da presentare al cliente